I cookie ci aiutano a fornire e migliorare i nostri servizi. Navigando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Chiudi
::
sabato 23 settembre 2023
ore 16:58
home
il comitato triveneto
scuola di notariato
news
links
contatti
area download
Orientamenti Diritto Internazionale Privato
orientamenti societari
orientamenti civilistici
orientamenti in materia di deontologia
Cerca
Cerca nel sito
Cerca un notaio
Particolari fattispecie di fusione o scissione
[ L.E. Particolari fattispecie di fusione o scissione ]
L.E.1 - (SCISSIONE O FUSIONE NEGATIVA - 1° pubbl. 9/08) È ammissibile la scissione, anche non proporzionale, mediante assegnazione ad una o più beneficiarie di un insieme di elementi patrimoniali attivi il cui valore contabile sia inferiore a quello dell’insieme degli elementi passivi (cosiddetta “scissione negativa”), semprechè il valore economico/reale di quanto complessivamente assegnato sia positivo. In tal caso si ritiene che la beneficiaria della “scissione negativa” debba essere preesistente e l’operazione debba alternativamente attuarsi: a) mediante riduzione delle riserve della beneficiaria (ovvero, in carenza di riserve capienti, del capitale) in misura tale da assorbire il netto contabile...
Fusione e scissione in generale
[ L.A. Fusione e scissione in generale ]
L.A.1 - (DELIBERA DI FUSIONE O SCISSIONE PRIMA DELL’ISCRIZIONE DEL PROGETTO - 1° pubbl. 9/04) Con il consenso unanime dei soci è possibile deliberare una fusione o una scissione anche prima dell’iscrizione del relativo progetto nel registro delle imprese, purché detto progetto sia stato depositato. In detta ipotesi è però necessario allegare alla delibera il testo integrale del progetto al fine di evitare che il momento di conoscibilità della prima possa essere anteriore a quello di conoscibilità del secondo. L.A.2 - (LIMITE TEMPORALE DI ADOTTABILITÀ DELLA DELIBERA RISPETTO AL DEPOSITO DEL PROGETTO - 1° pubbl. 9/04) Il limite massimo fra il deposito per l’iscrizione del progetto di fusione e la delibera assembleare di...
L.E. - Particolari fattispecie di fusione o scissione
[ L.E. Particolari fattispecie di fusione o scissione ]
L.E.1 - (SCISSIONE O FUSIONE NEGATIVA - 1° pubbl. 9/08) È ammissibile la scissione, anche non proporzionale, mediante assegnazione ad una o più beneficiarie di un insieme di elementi patrimoniali attivi il cui valore contabile sia inferiore a quello dell’insieme degli elementi passivi (cosiddetta “scissione negativa”), semprechè il valore economico/reale di quanto complessivamente assegnato sia positivo. In tal caso si ritiene che la beneficiaria della “scissione negativa” debba essere preesistente e l’operazione debba alternativamente attuarsi: a) mediante riduzione delle riserve della beneficiaria (ovvero, in carenza di riserve capienti, del capitale) in misura tale da assorbire il netto contabile...
Commissione società
Orientamenti Societari
U.E. – IMPRESA SOCIALE
T.A. – NORME TEMPORANEE - “SOSPENSIONE” DELLE PERDITE EX ART. 6 D.L. N. 23/2020
A. Aspetti formali ed elementi generali
B. Controllo di legittimità del notaio
C. Denominazione
D. Domicilio dei soci
E.A. Sede
E.B. Sede - Trasferimento all'estero
E.C. Sede - Trasferimento dall'estero
F. Durata
G. Oggetto
H.A. SPA - Conferimenti e acquisti ex art. 2343 bis C.C.
H.B. SPA - Assemblee
H.C. SPA - Amministrazione in generale e sistema tradizionale
H.D. SPA - Amministrazione - sistema dualistico
H.E. SPA - Collegio sindacale
H.F. SPA - Modifiche dell'atto costitutivo in generale
H.G. SPA - Modifiche dell'atto costitutivo - operazioni sul capitale e operazioni di ripianamento perdite
H.H. SPA - Recesso
H.I. SPA - Azioni e limiti alla loro cicolazione
H.J. SPA - Strumenti finanziari
H.K. SPA - Obbligazioni
H.L. SPA - Versamenti soci e conferimenti a patrimonio
H.M. SPA Unipersonali
H.N. Società che fanno ricorso al mercato di capitale di rischio
I.A. SRL - Conferimenti e acquisti ex art. 2465, comma 2 C.C.
I.B. SRL - Decisioni dei soci
I.C. SRL - Amministrazione
I.D. SRL - Controlli - collegio sindacale - revisore
I.F. SRL - Modifiche dell'atto costitutivo in generale
I.G. SRL - Modifiche dell'atto costutitivo - operazioni sul capitale e operazioni di ripianamento perdite
I.H. - SRL - RECESSO
I.I - SRL - Partecipazioni e limiti al loro trasferimento - diritti particolari ex art. 2468, comma 3, C.C.
I.J. SRL - Titoli di debito
I.K. SRL - Versamenti soci e conferimenti a patrimonio
I.L. Questioni applicative conseguenti all'abolizione dell'obbligo di tenuta del libro soci
I.M. SRL Unipersonali
I.N. - S.R.L.-PMI
J. Scioglimento e liquidazione di società di capitali
K. Trasformazione
L.A. Fusione e scissione in generale
L.B. Fusione con indebitamento
L.C. Fusione anticipata
L.D. Deroghe ai procedimenti di fusione e scissione
L.E. Particolari fattispecie di fusione o scissione
L.F. Fusione e scissione di società cooperative
M. Società Cooperative
N. Società Consortili
O. Società di persone
P.A. Decisione della società di approvazione della proposta e delle condizioni del concordato
P.B. Operazioni societarie nell'ambito di procedure concorsuali
Q. Società tra professionisti
R.A. SRL semplificata
R.B. SRL a capitale ridotto
S.A. Società benefit
La riforma della volontaria giurisdizione
[ Appuntamenti ]
Convegno telematico: ” Riforma della volontaria giurisdizione: focus sull'autorizzazione notarile a...